Nile Rodgers
è un chitarrista, compositore, arrangiatore e produttore discografico statunitense. Nato a New York il 19 settembre 1952 inizia la sua carriera come turnista a New York suonando per artisti come Aretha Franklin, Nancy Wilson, Ben E. King fra gli altri. Nel 1970 conosce il bassista Bernard Edwards con il quale formerà un gruppo rock chiamato The Boys tenendo numerosi concerti, ma a causa della discriminazione razziale dell’epoca non ottennero mai contratti discografici.
Gli Chic
Non essendo tipi che abbandonano i loro sogni nel 1977 si unirono al battersita Tony Thompson per formare una band di Disco Music, gli Chic. Le Freak, Good Times e Everybody Dance sono fra le canzoni più ascoltate dell’era R&B che li porterà al successo planetario. Il successo dei primi singoli a dato loro l’opportunità, data dalla casa discografica Atlantic Records, di lavorare con le Sister Sledge la cui collaborazione creerà l’album We Are Family.
L’affermazione come produttore discografico.
Nel 1983, dopo che gli Chic si sciolsero, ha prodotto per David Bowie l’album Let’s Dance (ad oggi l’album di Bowie che ha venduto di più). Nel 1984 toccò a Madonna con i brani Like a Virgin e Material Girl. Negli anni Neil Rodgers ha continuto a sfornare produzioni di successo per Diana Ross, Duran Duran, Mick Jagger, Bryan Ferry, Grace Jones, Michael Jackson, INXS, Rod Stewart, sino ai recenti successi insieme ai Daft Punk e Pharrell Williams (Get Lucky, Lose Yourself To Dance). Quando mette la sua chitarra a servizio della musica, quella musica decolla. Caposcuola della chitarra ritmica, chiama la sua chitarra “The Hitmaker”, la sforna hit. È una Fender Stratocaster beige, tutta ammaccata, con cui ha effettivamente creato alcune delle hit più colossali della storia. Lo stile chitarristico di Nile Rodgers affonda le proprie radici nel jazz. Insieme a Giorgio Moroder e Marc Cerrone è uno dei padri fondatori della Disco Music.