L’affermazione come produttore discografico.
Nel 1983, dopo che gli Chic si sciolsero, ha prodotto per David Bowie l’album Let’s Dance (ad oggi l’album di Bowie che ha venduto di più). Nel 1984 toccò a Madonna con i brani Like a Virgin e Material Girl. Negli anni Neil Rodgers ha continuto a sfornare produzioni di successo per Diana Ross, Duran Duran, Mick Jagger, Bryan Ferry, Grace Jones, Michael Jackson, INXS, Rod Stewart, sino ai recenti successi insieme ai Daft Punk e Pharrell Williams (Get Lucky, Lose Yourself To Dance). Quando mette la sua chitarra a servizio della musica, quella musica decolla. Caposcuola della chitarra ritmica, chiama la sua chitarra “The Hitmaker”, la sforna hit. È una Fender Stratocaster beige, tutta ammaccata, con cui ha effettivamente creato alcune delle hit più colossali della storia. Lo stile chitarristico di Nile Rodgers affonda le proprie radici nel jazz. Insieme a Giorgio Moroder e Marc Cerrone è uno dei padri fondatori della Disco Music.